L’acquisto in-app ha rivoluzionato il modo in cui gli utenti interagiscono con le app e acquistano contenuti digitali, offrendo un’esperienza d’acquisto più semplice e diretta.
Definizione
L'”acquisto in-app” si riferisce al processo attraverso il quale un utente acquista prodotti digitali all’interno di un’applicazione mobile o desktop, senza uscire dall’app stessa e andare su un sito web esterno o un altro canale di vendita. Nel contesto degli ebooks e audiobooks, ciò significa che un utente può acquistare e scaricare direttamente il libro digitale o audio desiderato senza lasciare l’ambiente dell’applicazione in cui sta navigando.
Ulteriori informazioni
Tipi di acquisto in-app: Esistono principalmente due tipi di acquisti in-app: consumabili e non consumabili. Gli ebooks e gli audiobooks rientrano nella categoria dei non consumabili, poiché una volta acquistati, l’utente può tenerli e riascoltarli o rileggerli quante volte desidera senza la necessità di riacquistarli.
Vantaggi: L’acquisto in-app offre un’esperienza utente fluida e senza interruzioni. Poiché l’utente non è reindirizzato verso piattaforme esterne, il processo d’acquisto risulta più veloce e intuitivo. Questo può portare a tassi di conversione più alti e una maggiore soddisfazione del cliente.
Commissioni: Molte piattaforme, come l’App Store di Apple o il Google Play Store, traggono una commissione sugli acquisti in-app. Questo significa che una parte del prezzo pagato dall’utente va alla piattaforma e non all’editore o allo sviluppatore dell’app.
Esempi: Immaginiamo di utilizzare un’applicazione per ascoltare audiobooks come “Audible” di Amazon. Mentre si naviga tra le varie opzioni, si può decidere di acquistare un nuovo audiobook. Cliccando sul pulsante di acquisto, il pagamento viene effettuato all’interno dell’app stessa, senza reindirizzare l’utente su un sito web esterno. Una volta completato l’acquisto, l’audiobook viene scaricato e reso disponibile per l’ascolto direttamente all’interno dell’app.

➙ TORNA AL GLOSSARIO EBOOKS E AUDIOBOOKS
Domande frequenti
Cos’è esattamente un acquisto in-app?
È un processo che permette di acquistare contenuti o servizi direttamente all’interno di un’applicazione. Questo elimina la necessità di uscire dall’app e navigare su piattaforme esterne.
È sicuro fare acquisti in-app?
Sì, le piattaforme principali come l’App Store e Google Play Store utilizzano protocolli di sicurezza avanzati. Tuttavia, è sempre consigliato assicurarsi di avere l’ultima versione dell’app e di utilizzare password complesse.
Posso restituire o ottenere un rimborso per un acquisto in-app?
La politica di rimborso varia a seconda della piattaforma e dell’applicazione. Molti store offrono una finestra di tempo limitata per i rimborsi, ma è essenziale controllare la politica specifica dell’app o del negozio.
Risorse utili
- Kindle Store Amazon: piattaforma digitale dove gli utenti possono acquistare, scaricare e leggere ebooks e, in alcuni casi, ascoltare audiobooks. Integrato nelle app Kindle e nei dispositivi e-reader Kindle, questo store rende l’acquisto di libri digitali e audiolibri un’esperienza fluida e senza interruzioni. Grazie alla funzionalità “Whispersync”, gli utenti possono persino sincronizzare la lettura o l’ascolto tra vari dispositivi. Tuttavia, è importante notare che, a causa di alcune restrizioni imposte da piattaforme come Apple, l’acquisto diretto di contenuti Kindle potrebbe non essere sempre disponibile come un vero e proprio “acquisto in-app” in tutte le app o dispositivi.