App di Lettura

Che cosa si intende per app di lettura? Che caratteristiche hanno? Quali sono le più importanti?

Definizione

Si definisce app di lettura una applicazione software progettata per facilitare la lettura di ebook (libri elettronici) e/o audiobook (libri audio) su dispositivi mobili come smartphone, tablet o e-reader. Queste app offrono spesso funzionalità aggiuntive come la personalizzazione della visualizzazione del testo, la gestione della biblioteca, l’accesso a negozi online di ebook e audiobook, e la possibilità di prendere appunti o evidenziare parti del testo.

Ulteriori informazioni

Le app di lettura sono diventate popolari con l’avvento e la diffusione degli e-reader e dei dispositivi mobili. Queste app offrono una soluzione conveniente per accedere a migliaia di titoli in un singolo dispositivo, eliminando la necessità di portare fisicamente con sé numerosi libri.

Caratteristiche comuni delle app di lettura

Adattabilità del testo: Molte app permettono agli utenti di modificare la dimensione del carattere, lo stile, lo sfondo e la luminosità per una lettura ottimale.

Sincronizzazione: La maggior parte delle app di lettura offre la possibilità di sincronizzare la posizione di lettura, gli appunti e le evidenziazioni tra diversi dispositivi.

Ricerca: La funzione di ricerca permette agli utenti di trovare facilmente parole o frasi all’interno di un ebook.

Marcatori e note: Gli utenti possono evidenziare parti del testo e aggiungere note ai margini.

Accesso a biblioteche e negozi: Alcune app forniscono accesso diretto a negozi online o a biblioteche pubbliche dove gli utenti possono acquistare o prendere in prestito titoli.

Esempi di app di lettura

Kindle: Sviluppato da Amazon, questa app permette di leggere ebook acquistati dal Kindle Store e offre funzionalità come la sincronizzazione tra dispositivi, la personalizzazione del testo e l’accesso a un dizionario integrato.

Audible: Anch’esso di proprietà di Amazon, è un’app specializzata nella riproduzione di audiobook. Offre funzioni come la velocità di riproduzione variabile e la modalità di sonno.

Apple Books: Un’app di lettura per dispositivi Apple che supporta sia ebook che audiobook.

OverDrive: Questa app permette agli utenti di prendere in prestito ebook e audiobook dalle biblioteche pubbliche partecipanti.

App di lettura - Definizione e spiegazione

➙ TORNA AL GLOSSARIO EBOOKS E AUDIOBOOKS


Domande frequenti

Cosa differenzia le app di lettura dai normali lettori di PDF?

Le app di lettura sono ottimizzate per ebook e audiobook, offrendo funzionalità come sincronizzazione, personalizzazione del testo e accesso a negozi di libri. I lettori di PDF sono più generali e non sempre offrono una lettura ottimale per i libri.

È possibile condividere o trasferire ebook tra diverse app di lettura?

Dipende dal formato dell’ebook e dai diritti DRM associati. Alcuni formati, come l’ePub, sono universali, ma i libri con protezione DRM potrebbero non essere trasferibili tra app diverse.

Le app di lettura richiedono una connessione internet per funzionare?

No, una volta scaricato l’ebook o l’audiobook, la maggior parte delle app permette la lettura offline. Tuttavia, servizi aggiuntivi come lo shopping o la sincronizzazione potrebbero richiedere una connessione.


Risorse utili

  • Amazon Kindle: Il sito ufficiale di Kindle offre approfondimenti su come funziona l’app di lettura di Amazon, oltre a informazioni su come pubblicare e distribuire ebook attraverso la piattaforma.
  • Audible: Il sito ufficiale di Audible, una delle più grandi piattaforme di audiobook, offre informazioni dettagliate su come funziona l’app e su come gli autori possono pubblicare i propri audiobook.
  • Goodreads: Questo sito, anch’esso di proprietà di Amazon, è una community per gli amanti dei libri e offre recensioni, consigli e discussioni su vari argomenti, comprese le app di lettura.

Lascia un commento